In questa sezione a compilazione obbligatoria vanno indicati i dati identificativi essenziali
inerenti il datore di lavoro che instaura il rapporto di lavoro, i dati identificativi del
lavoratore e la data di inizio rapporto.
Codice fiscale datore
Si deve inserire il codice fiscale numerico a 11 cifre. Le ditte individuali ed i professionisti
devono inserire il proprio codice fiscale alfanumerico a 16 cifre.
Il pulsante
Ricerca
Datore consente di effettuare una ricerca sul sistema informativo
dei Centri per l’Impiego.
Denominazione
Si deve inserire la ragione sociale del datore di lavoro ovvero il cognome e il nome in caso
di ditta individuale o di professionista.
Codice fiscale lavoratore
Si deve inserire il codice fiscale del lavoratore anche nei casi in cui lo stesso viene rilasciato
in via provvisoria. In questo caso esso è composto da 11 caratteri numerici
Il pulsante
Ricerca
Cittadino consente di effettuare una ricerca, anche per parte di
codice fiscale, sul sistema informativo dei Centri per l’Impiego.
Cognome - nome del lavoratore
Vanno inserite le informazioni anagrafiche del lavoratore.
Data inizio rapporto
Si deve inserire la data di inizio del rapporto di lavoro. È disponibile la selezione su
calendario 