Introduzione |
Top Next |
ADELINE è un sistema integrato di servizi finalizzato allo scambio di informazioni tra Datori
di lavoro, Centri per l’Impiego ed Organi nazionali competenti.
Costituisce l’unico punto di trasmissione per l’assolvimento degli obblighi verso Centri per
l’Impiego, Ministero del lavoro, INAIL, INPS ed altri Enti Previdenziali:
· elimina i documenti cartacei sostituendo altri metodi di comunicazione
(posta e
sportello)
· riduce i tempi di interazione e rende immediata la risposta con
l'assegnazione del codice
identificativo univoco alla comunicazione effettuata
· supporta l’allineamento contestuale delle informazioni (simmetria
informativa) tra gli
Enti garantendo la sicurezza e legalità delle comunicazioni scambiate
I servizi per la Comunicazione Telematica Unica consentono di inserire e modificare on line
le comunicazioni obbligatorie, effettuare l’upload di un file XML coerente con i nuovi
tracciati ministeriali, visualizzare lo storico delle comunicazioni inviate, contenente le
ricevute di trasmissione e di esito dai CpI e dagli altri Enti, rettificare o annullare una
comunicazione precedentemente inviata. Le funzionalità di quest’area sono:
· UNILAV identificativo del nuovo modello unico per le comunicazioni di instaurazione,
proroga, trasformazione, cessazione di un rapporto di lavoro e per il trasferimento e
distacco di un lavoratore
· UNISOMM identificativo del nuovo modello per le comunicazioni dei rapporti di
somministrazioni e delle missioni da parte delle Agenzie di Lavoro
· UNIURG identificativo del nuovo modello sintetico per effettuare le comunicazioni
d’urgenza
· VARDATORI identificativo del nuovo modello per comunicare variazioni anagrafiche del
datore: cambio di ragione sociale, Cessione ramo, Affitto ramo, Incorporazione, Fusione,
Usufrutto.
Collegato ai servizi per la Comunicazione Telematica Unica vi è l’APPRENDISTATO che è
l’insieme di funzionalità per effettuare una comunicazione di Apprendistato ed il relativo
Piano Formativo Individuale (PFI). Anche in questo caso la comunicazione viene inviata a
Ministero del lavoro, INAIL, INPS ed altri Enti Previdenziali, secondo il solo tracciato
UNILAV. Non è possibile inserire una comunicazione di apprendistato attraverso i servizi
messi a disposizione per UNILAV, né è possibile effettuare upload di un file
precedentemente predisposto.
· Prospetti Informativi Annuali Legge 68/99 è l’insieme di funzionalità per
compilare, inviare, visualizzare i Prospetti Informativi Annuali (PIA) previsti dalla Legge
68/99.
Per i titolari di adempimento e gli intermediari sono attivi i servizi:
· Delegati per abilitare/disabilitare alla completa gestione delle comunicazioni in vece del
Titolare
· Incaricati per abilitare/disabilitare alla compilazione e caricamento delle comunicazioni,
che devono essere successivamente inviate mediante accreditamento con smart card o
con firma digitale dal Titolare o dal Delegato
· Datori per indicare quali sono i datori di lavoro per cui l’intermediario può operare